News & Eventi

“Run with Zhermack 8^ edizione: la marcia dell’impegno sociale”

Badia Polesine, 13 ottobre 2025 – Quasi 1000 gli iscritti che hanno animato le strade di Badia Polesine sabato 13 Settembre durante l’ottava edizione dell’ormai consolidata manifestazione Run With Zhermack. L’evento ludico-sportivo non competitivo con finalità benefiche si riconferma per i cittadini badiesi e non un appuntamento tradizionale e atteso, che vede la partecipazione di atleti professionisti, runner amatoriali, famiglie con bambini e animali a quattro zampe, uniti dal desiderio di voler contribuire a importanti progetti sociali del territorio.

Anche in questa edizione è stata rinnovata la proposta del percorso di 2km (che si aggiunge ai tradizionali da 5 e 12km), senza barriere architettoniche e perfettamente inserito nel circuito della manifestazione, riscontrando una buona partecipazione.

”Il Credo alla base della “Run with Zhermack” rispecchia i nostri valori etici e sociali: aiutare le persone e le famiglie in difficoltà – ha affermato il General Manager, Ing. Paolo Ambrosini.”

I progetti sostenuti grazie ai contributi derivati dalla significativa presenza all’evento, raddoppiati da Zhermack per dare maggiore robustezza e sostanza all’intervento, sono tre.

Il primo, denominato “Scuola Potenziata”, fa riferimento al Centro Territoriale per l’Integrazione dell’Altopolesine in collaborazione con l’ULSS, per rispondere ai bisogni educativi dei bambini in situazione di disabilità medio-grave. Nata come sperimentazione nell’anno Scolastico 2010/11, la proposta coinvolge ora in un’esperienza di rete sei istituti scolastici appartenenti al CTI di Badia Polesine. L’iniziativa ha creato una rete operativa e funzionante tra la scuola, il CTI di riferimento, i servizi sanitari, la famiglia e altri operatori. In questo modo, le famiglie degli alunni si sentono supportate e guidate nel difficile compito di crescere e dare risposte funzionali al benessere dei loro figli. Gli insegnanti durante l’anno scolastico diventano consapevoli delle modalità e prassi da attuare con bambini con disabilità e diventano supporto per l’intera classe e l’inclusione scolastica. Per l’Istituto Comprensivo di Badia Polesine, sono una ventina gli alunni disabili coinvolti nel progetto grazie al contributo di Zhermack.

La seconda realtà che beneficerà del ricavato è L.A. VOL.A.N.D.A., associazione locale di Badia Polesine che si impegna a favore dell’inclusione sociale e dell’autonomia dei soggetti più fragili, la quale ha contribuito attivamente all’organizzazione dell’evento podistico in vari momenti salienti.

Grazie all’aiuto di Zhermack, L.A VOL.A.N.D.A. potrà sostenere il progetto “Insieme si può crescere” attraverso cui quindici ragazzi disabili avranno la possibilità di vivere in autogestione in un appartamento, e “Working Moments”, laboratorio in cui nove ragazzi potranno provare esperienze lavorative. L’impegno a favore de L.A. VOL.A.N.D.A. si rinnova dopo anni di collaborazione reciproca con Zhermack.

Per il secondo anno consecutivo RYLA Onlus (acronimo di Run Your Life Again) sarà il terzo destinatario delle somme ricavate tramite la Run With Zhermack. Trattasi di un’associazione che si compone di una squadra di atlete unite dal nobile obiettivo di sostenere il progetto RUN FOR IOV, per la ricerca contro il tumore al seno. La corsa per queste donne rappresenta un motivo di rinascita dopo il buio della malattia, e grazie al running esse hanno potuto ritrovare un modo per tornare a correre la propria vita, esattamente come vuole evocare l’acronimo che dà il nome alla loro associazione. Assieme a loro, formano parte medici e personale infermieristico che proprio queste donne le hanno curate.

Alla buona riuscita dell’evento, patrocinato dal Comune di Badia Polesine e dalla Pro Loco locale, hanno contribuito anche il Gruppo Podistico di Badia Polesine e gli sponsor tecnici, inediti, Tecnoprint e L’Angolo Sport.

A conclusione della conferenza stampa, tenutasi in data odierna, l’Ing. Paolo Ambrosini esterna ancora una volta parole che profumano di entusiasmo e orgoglio: “La straordinaria partecipazione registrata anche quest’anno è l’attestazione del desiderio di divertimento e di aggregazione della Comunità che si coniuga con l’impegno aziendale proiettato alla responsabilità sociale verso le esigenze e i bisogni della realtà che la ospita – ha dichiarato il general manager Paolo Ambrosini. Uno stimolo per continuare anche negli anni futuri con questa bellissima iniziativa. Da ultimo il mio personale ringraziamento, a nome di tutta Zhermack, a tutti coloro che rendono tutto ciò possibile, dedicando tempo, passione ed energia.”

Ufficio Stampa Zhermack SpA